Wednesday, May 2, 2007

Buying Business Casual Shirts In Tokyo

not die at all ..

Orazio è un poeta abbastanza pessimista: " pulves et umbra sumus ", siamo ombre e polvere; "carpe diem ", vivi il presente, perché non puoi sapere se e quale sarà il domani. Orazio sente l'ineluttabilità della morte e la brevità della vita umana.
Su questi toni scrive 3 libri di odi. Poi "si guarda indietro": guarda ciò che ha scritto, ripercorre la propria opera, e con l'ultima ode del 3° libro proclama


Exegi monumentum aere perennius
regalique situ pyramidum altius ,
quod non imber edax , non Aquilo impotens
possit diruere aut innumerabilis
annorum series et fuga temporum.
Non omnis moriar , multaque pars mei
vitabit Libitinam : usque ego postera
crescam laude recens , dum Capitolium
scandet cum tacita virgine pontifex .
Dicar , qua violens obstrepit Aufidus
et qua pauper aquae Daunus agrestium
regnavit populorum , ex humili potens ,
princeps Aeolium carmen ad Italos
deduxisse modos . Sume superbiam
quaesitam meritis et mihi Delphica
lauro cinge volens , Melpomene , comam .


Ho eretto un monumento più durevole del bronzo
e più grande della regale mole delle piramidi,
non potrà distruggerlo la pioggia che corrode,
non potrà l’Aquilone sfrenato, né l’infinito
scorrere degli anni o la fuga dei secoli.
Non morirò del tutto, gran parte di me
sfuggirà alle esequie*; e crescerò rinnovandomi
di gloria sempre nuova, finché salirà il Pontefice
Massimo con la tacita vergine al Campidoglio.
Si dirà, là dove risuona l’ Aufido violento
e Dauno , povero d’acqua, regnò su popoli
agresti**, che io, da umile divenuto potente,
per primo ho portato il carme eolico
nei ritmi italici***. Sii orgogliosa, Melpomene ****,
di ciò che giustamente hai ottenuto, e lieta
cingi le mie chiome di delfico alloro.
(traduzione mia, what I found I did not like)



Non omnis moriar ... I will not die at all ...
told by Horace, is (also phonetically) a cry death did not win, not everything ends. I, shadow and dust, will grow from glory ever new ...

-----------------------------------------

*
Libitina was the goddess who presided over the funeral, I have translated directly funeral
** all'Apulia references, land of the poet
*** claims to have introduced several meters in Rome and Greek models
**** Muse of poetry