Sunday, November 25, 2007

How To Remove Write Protect Flashdrive

"Astrological Aphorisms" of Gerolamo Cardano


Riporto alcune frasi scritte dall'insigne matematico G erolamo Cardano , nel suo prezioso volume "Aforismi Astrologici", edito in Italia da Xenia Edizioni.

Dalla Sezione I: (accanto il numero dell'aforisma)

20) "E' meglio know little about a lot higher than lower ones.

19) "Astrology is the science because it is the deepest of celestial phenomena and future events, knowledge of which is not only divine, but also very useful. "

24) " Fools do not take into account and despise astrology Who opposes it is superb, whoever says evil is foolish. The divine is indeed mysterious. Therefore, those who leave aside the issue of natural, the only mystery is directed, is a liar. It should actually have support. "

25) " It 's hard thing to argue through writings, much more to convey the art itself, but the hardest thing is getting it. "

48) " Many boast that they understand what is written: they recognize from the predictions. But anyone who does not understand everything, know that can not understand even the smallest part. "

60) " we can discern the strength of this science final outcome of any parentage, so many, too little exercise, could themselves predict the approach of death, such as - for example - Giovanni di Bergamo. "

73) " The Roman Empire was founded in trine of fire, that of Alexander trine in air, la potenza dei Persiani nel trigono di terra, quella di Maometto nel trigono d'acqua".

76) "Gli eventi che nella natività sono decretati come inevitabili, ad esempio la morte, sono prodotti per influsso dei pianeti significatori; ma quelli che non sono ineluttabili mutano e spesso ritornano, come i figli, le ricchezze, gli amici".

58) "Il Cielo è lo strumento di Dio altissimo con cui determina, muove e regge tutto ciò che sta sotto di Lui".

Segnalo inoltre che il matematico e astrologo tedesco H.Freiherr Von Klokler , nel suo "Corso di Astrologia" , 3rd volume (Hawthorn Books), analyzes in detail certain positions related to the topic of birth and solar revolution in the year of death of famous people including the Bismark.

How To Get The Agency For Platypus Flossers

astrological houses, the subdivision "horizontal" and "vertical" of the chart Andrea Argol

To consider the timing in relation to an issue should be examined in the annual solar revolution, the primary directions, transits. In this context, however, starting with a statement of a great German mathematician and astrologer H. Freiherr Von Klokler , let's analyze the first report in the chart with any time.

H. Freiherr Von Klokler wrote in his Course of Astrology (New York: Hawthorn, 3° Volume, prefazione di Tommaso Palamidessi): "I pianeti che si trovano nella metà orientale dell'oroscopo segnalano avvenimenti che si svilupperanno nella tarda giovinezza e all'inizio dell'età adulta. Quelli che occupano la metà occidentale vanno riferiti agli eventi dell'autunno della vita; mentre il M.C. e i gradi ad esso vicini vanno associati agli anni della maturità e l'I.C. alla vecchiaia, alla fase conclusiva della vita. Sarebbe interessante esaminare attentamente gli oroscopi di personaggi famosi partendo da questa impostazione del problema. Per quanto ho potuto constatare nei casi caratterizzati da marcati accumuli planetari, sembra confermata la suddivisione cronologica del l'oroscopo in metà e quarti. ... "

We try to analyze what are the 12 Astrological Houses . They are related to a further division of the chart and identify the areas that we will always intelligere using the methodology of understanding by analogy.

Each house is characterized by a Cusp (ie the point where it begins the home) and each house can cross one or more signs of the zodiac.
  • the cusp of the 1st house identifies the ' Ascending (AS).
  • the cusp of the 4th house, find the Sky Fund (CF - CI).
  • the cusp of the 7th house, find the Discendente (D.S.).
  • La cuspide della 10° casa individua il Medio Cielo (M.C.).
La carta viene dunque suddivisa da due assi rispettivamente negli emisferi orientale e occidentale ed anche negli emisferi diurno e notturno. I quattro punti di intersezione di questi due assi con l'eclittica determinano la suddivisione delle case.

L'Ascendente e il Discendente dunque individuano l'orizzonte : l'individuo e la complementarietà dell'individuo visto che se l'Ascendente, la prima casa è in relazione alla personalità dell'individuo, al dinamismo esteriore dell'invididuo, anche alla volontà d'azione dell'inviduo, al lato opposto si trova il complemento dell'invidiuo, the 7th house just tied to marriage, spouse, or associations with others, etc. ..

This axis horizontal divide, therefore, the issue at a top or bottom or a day and night and represents the local horizon at the time of birth. The point that intersects the ecliptic on the eastern horizon is called the Ascendant. It is also the beginning or cusp of the first house. Opposed to it, on the cusp of the seventh house, we find the Descendant. The planets in the vicinity of the Ascendant in a theme, are on the rise, I have just emerged, while the planets that are close to the descendants are declining.

The Medium Coeli and Imum Coeli identify another ace, vertical meridian or in relation to a circle passing through the equator, joining the poles, passing through the points Zenith and Nadir . In fact it can be defined as the meridian line that connects the Zenith (the point in the celestial sphere above the observer's head) and Nadir (lowest point below the earth and the observer and opposite the Zenith ), an imaginary point between the North and South poles

The second important axis in the division of houses is therefore the meridian. It divides the horoscope in the eastern hemisphere (left side of the birth chart) and the Western Hemisphere (on the right della carta natale). Il punto più alto d'intersezione di questo asse con l'eclittica è chiamato Medium Coeli (MC) o Medio Cielo, il punto più basso (situato sotto l'orizzonte) è il Fondo Cielo, denominato anche l'Imum Coeli (IC). I pianeti che si trovano vicino al MC occupano il posto più alto possibile nel cielo al momento della nascita, mentre i pianeti posti vicino all'IC sono per così dire sotto i nostri piedi, dall'altra parte della terra.

Di solito ognuno di questi quattro quadranti viene ulteriormente suddiviso in tre segmenti determinando le 12 case astrologiche ; se pur differenti suddivisioni sarebbero possibili. Ci sono vari modelli matematici secondo i quali vengono calcolate le homes, which house systems (Placidus, Koch, Regiomontanus, etc.).. Because of the different methods should be noted that the planets are placed at the end of a house, can be interpreted as influencing the next house.

thus has this information on houses and the indications H. Freiherr Von Klokler or other talented astrologers try analyzing issues to better understand the meaning.

Saturday, November 24, 2007

Did Midrin Make You Loopy?

Paper: The days of bed rest and critical illness

For all lovers of Astrology, published an unpublished Andrea Argol : " The critical days of bed rest and diseases " , translated from Latin by Giancarlo Brogi (Edizioni Il Pavone) . This is a text Medical Astrology, very precise in the analysis (Argol was also a mathematician) as well as the original. Argol exposes its astral theories about the factors that determine the illness, death, any healing, adding to the exposure with the analysis of graphs of the main characters of the historical period at the turn of the sixteenth and seventeenth centuries.

ordered from www.unilibro . it, shipping costs should be fairly small, just 2.90 €.

Sunday, November 11, 2007

Cinderella Hair Extensions Sale

symbol of the planet Mercury in astrology (and mythology)

I researched and found some information on DICTIONARY DEI SIMBOLI Chevalier-Gheerbrant , poi su qualche altro dizionario, libro e enciclopedia.

Mercurio viene immediatamente dopo i due luminari, il Sole e la Luna : il primo, il Sole, può essere inteso come astro, princìpio di di vita, associato anche al numero 1 e il secondo, la Luna è associabile al numero 2, astro di generazione che "vive", ossia è illuminato: il Sole emana luce, calore, energia e la Luna, per lo meno a livello visibile, riflette parte di questa luce che riceve. Già i primi due astri nel nostro sistema solare, i due astri che in un certo senso ci condizionano di più e che risultano a tutti noi maggiormente visibili, ci rammentano l'aspetto duale della Creazione, maschile e femminile, positivo e negativo, attivo e passivo, ecc. il numero 2, in sintesi.

Mercurio si trova dunque astronomicamente ad essere il pianeta più vicino al Sole, per cui si muove di moto estremamente rapido, da cui l'associazione mitologica con il dio dai piedi alati, il messaggero dell'Olimpo.

Per quanto riguarda il suo suo glifo , ovvero il simbolo utilizzato per rappresentare Mercurio, ho trovato alcune informazioni (da prendere naturalmente con il beneficio dell'inventario, da verificare).

Il simbolo di questo pianeta è il casco alato del mitico Mercurio, messaggero degli dèi . Altro simbolo che lo rappresenta è il famoso Caduceo .

Il glifo sembra esprimere un doppio significato avendo due elementi che lo costituiscono ovvero in basso la croce e in alto il semicerchio lunare, così come dovrebbe in effetti essere essendo uno dei domicili di Mercurio proprio il segno dei Gemelli (Aria, Mobile, Positivo) che simbolicamente ci ricorda una duplice possibilità, quella del 'bene' e quella del 'male', della terra e di un aspetto invece ideale. Caino e Abele ne possono essere visti come una proiezione mitologica, come i due Gemelli che il mito ci rammenta.

Dunque il glifo esprimerebbe tramite questi due elementi che it up, a double value, double the current in the Caduceus, a dual nature also symbolically identified by the two coils that repeatedly cross and express a lunar and a solar power connected, which is linked precisely with the Caduceus symbol of Mercury, a double aspect A dual polarity.

The symbol itself should also represent modern biology, hermaphroditism, where instead we use the symbols of Mars to identify the male and the Venus symbol to identify the female. Whereas the planets that made up the seven day old, the number of these had permitted the formation of only three bipolar pairs (the Sun and Moon, Jupiter and Saturn, Mars and Venus). Stayed out dal gruppo il pianeta Mercurio, che può essere visto, mitologicamente, come quell'elemento neutro che consente la comunicazione tra le altre forze planetarie manifestando caratteristiche di mediazione, collegamento, scambio, adattamento.

Il Mercurio in Vergine esprime invece qualità più analitiche, critiche, anche perchè la terra tende a fissare, rallentare il moto rapido di Mercurio per cui tende ad esprimere maggiore applicazione, concentrazione, tipica dell'elemento terra.

Mentre il Mercurio in Gemelli identifica di più la rapidità, essendo il segno dei Gemelli mobile, d'aria, dunque più rapido e la rapidità è legata alla comunicazione, alla rapidità degli scambi, all'apprendimento rapido (che se non fissato da altre forze presenti in gioco può rivelarsi anche un po' superficiale e non approfondito), al commercio proprio perchè il commercio tende a mettere in comunicazione le varie parti con una certa rapidità e intelligenza.


Mercurio è associato all'intelligenza anche in virtù della sua rapidità, dal movimento, in virtu del fatto che l'intelligenza anche scaturisce dalla comprensione del e nel dualismo del mondo, del bene e del male, delle due correnti del Caduceo che evidenziano uno scambio di energie e la velcità del pianeta è assimilabile anche a scaltrezza, dinamismo per lo scambio come si è accennato, trade.

Mercury was named by the Greeks Hermes assume that, for his work, the figure of a young man very skilful, fast, smart, unpredictable. His character is lighthearted, frivolous and dedicated solely to entertainment.

Mercury is associated with nerves, bronchi, children and young people.

Thursday, November 1, 2007

Is Xbox Gold Reacurring

Considerations "Brothers" by G. Ungaretti

Mariano July 15, 1916

What regiment are
brothers?

Word
shivering in the night

Leaf newborn

In the air suitor
involuntary revolt
this human frailty to his


Brothers



  • Ungaretti goes without saying that here is at war, and that is going through all the atrocities of the trenches of World War

  • In a poem like that ungarettiana metrically free, place gives clear emphasis to the words: look at brother , leaves, fragility much emphasis on it in early and related to each other and alliterating (in particular, and I do not by chance, brothers and fragility: are the only words to be from sun ...)

  • BROTHERS the word gives the title to the poem and is the centerpiece, placed as both the beginning and end.
    But it's still too many. If we take away the fact
    the end, nothing changes: as detached from the rest, in its form to him, is an extension of the speech that almost puzzling, sfumado so vaguely ... But if we remove the top, what do we get? A normal sentence: two groups of soldiers meet and requesting information to each other. What is abnormal, if we imagine the situation, you turn to in case the soldiers called him brothers. In fact, it is unrealistic. Logically, we should eliminate the "brothers". Brotherhood is unnecessary and inappropriate.
    At the same time, nel suo essere superflua, esprime un bisogno profondo: chi parla, per dire una cosa così strana, deve non poterne fare a meno, e nel ripeterla alla fine sembra assaporarla...

  • FOGLIA emblema perfetto di precarietà e debolezza: della debolezza della fratellanza, dell'uomo, ma soprattutto del soldato:

    SOLDATI
    Si sta come
    d'autunno
    sugli alberi
    le foglie

    scriveva Ungaretti dopo aver visto cadere in un bosco, sotto un bombardamento tedesco, soldati e alberi insieme: foglie, soldati (fratelli) e fragilità sono una cosa sola ; posta tra fratelli e fragilità , foglia summarizes both ...

  • FRAILTY ' a technical masterpiece. E 'in focus because BEGINNING of hand, because strong enjambement, but especially for the "displacement metric ! If in fact the verse was


    In the air suitor
    involuntary revolt
    this man
    its fragility

    we
    4 verses of similar length (sevenfold, octonary, senario, octonary) and rhyme with vv between 1 and 3: much smoother. Ungaretti instead stretches the 3rd st of 3 syllables, making it the longest and canceling the rhyme, then let v fragility isolated at 4 (as brothers ...) in enjambement.
    metrically, is a punch up an eye: fragility is striking.

In war there are no brothers, one is alone and therefore fragile, helpless in the face of the horror. It cries out against this instinctively ( involuntary revolt ) Ungaretti, a scream that is fragile and shaking like a leaf, so desperate and aware of his strangeness.
In war you fight for life, in the end, every man for himself, but for this brotherhood is the greatest need, the only bulwark against the fragility and precariousness of human existence. The soldier need to call his brothers ...
This, in my opinion, the message transmitted by Ungaretti through the position of 3 words ...