Ebbene Ooooo :-)
finally put my first sweet ... well in reality it is a common sponge cake but it turned really well and then the peculiarity lies in the choice of filling: Many people think a bold choice and unfortunate ( as soon as I revealed what the title of two jams that fill the dolcione) but did not make it special with a touch naive to do what I did??
Before leaving to give you the recipe I would like to tell you not to do too much if the background of the photo presentation ... we were at the table and you see eheheeh the next time I'll be more careful to clippings of pictures, but especially allontanerò il parentame oppure posizionerò il piatto in un luogo isolato (trovalo in casa mia un luogo simile dove non c'è qualcosa che fa da sfondo...impossibile!!!!).
Comunque, eccovi gli ingredienti per fare il pan di spagna :
Ingredienti per fare un ottimo pan di spagna:
- 4 uova
- 150 gr di farina
- 150 gr di zucchero
- un baccello di vaniglia
- un pizzico di sale
- la scorza grattugiata di un limone e quella di un arancio
- burro per ungere la teglia q.b.
Allora cari miei....da quello che ho appreso la prima cosa da fare è quella di imburrare e, successivamente, infarinare una teglia di circa 20 cm di diametro (anche i bordi sennò il dolce non si stacca).
Dopo questa operazione preliminare tanto banale quanto essenziale, si incide il baccello di vaniglia per la sua lunghezza e si raschia al suo interno in modo da prelevarne i semini che verranno rovesciati in un ampia ciotola. Nello stesso recipiente si rompono le uova, si versa lo zucchero, un pizzico di sale, la scorsa grattugiata del limone e dell'arancio e si monta il tutto per almeno dieci minuti con delle fruste elettriche in modo che tutto il composto sia gonfio e spumoso.
Si aggiunge la farina mescolandola con una spatola dal basso verso l'alto in modo da non smontare il composto e si procede con questa operazione finchè l'impasto non assumerà una consistenza vellutata e sabbiosa come seta (in molti libri c'è scritto di setacciare la farina con un colino o un setaccio ma, francamente, io non l'ho fatto e ho visto che è venuto bene lo stesso).
A questo punto si versa il composto nella teglia e si inforna a 180° per almeno 40 minuti (secondo che forno basta mezz'ora)...io ho fatto così: dopo mezz'ora ho tolto il dolce dal forno, c'ho infilato uno stecchino anche se highly unattractive to the hole he leaves, and saw that half was moist, sweet ergo not yet so I rischioccato baked in the oven for another 10 minutes later I repeated the same ritual (atro ugly little hole ... thank goodness there is the icing sugar) and the toothpick was clean as well asciuttissimo: so sweet cooked.
Once removed from the oven detaches from the pan (good luck :-)) and begins to cool on a gratellina or on a plate (I have prepared last night and then I stuffed this morning). And now we come to
two jams : Well ... I thought about how much stuff my sponge cake ... I had thought of some nice chocolaty cream, but since we were all unwilling to stomach, I thought of a more healthy and jam to make the cake more daring I said why not two different pure antagonist of flavors?? Then I cut the cake into three layers and filled the first of marmalade that ... I know ... it amaruccia eheheheheh and the second peaches instead of jam is very sweet (among other things homemade by Giò, Ladies and sioreeee). I can tell you that the combination of the bitter taste of marmalade (which I have eaten in Ireland and Scotland and I are madly in love) and the sweetness of peach jam e del pan di spagna gli ha dato un tocco unico, particolare e, a mio avviso, buonissimo. Certo è che, a chi non piace la marmellata di arance di sicuro non piacerà neppure questo dolce. Alla fine sulla sommità ho spolverizzato con un disegno geometrico di zucchero a velo:
Applicazione della marmellata di arance |
Applicazione della marmellata di pesche |
Decorazione finale con zucchero a velo |
Alla prossima ricettuzza...bye bye
0 comments:
Post a Comment