Thursday, February 17, 2011

Cool Things Like Poptropica To Join

Crepes con radicchio trevigiano e ricotta in besciamella aromatizzata al taleggio



'Seraaaaa all
With a bit of lag a day in which they were prepared here is the recipe on a Sunday morning Crepes stuffed with radicchio and ricotta cheese dipped in sauce flavored Taleggio.
no more talk going quickly with the ricettuzza: Regarding the crepes are the same doses used to make the turnovers, that is available to the recipe made a few months ago

Turnovers & Nico Gio


The preparation of the crepes are cooked in a pan of crepes and low running over a little bit of butter wrapped in a sheet of paper towel does not stick to the pasta when it comes to turn on the lato. Si versa la dose per fare una crepes non troppo spessa sulla padellina, si cuoce per pochi minuti e quando i bordi si staccano con facilità si gira sull'altro lato e si cuoce per un minuto finchè non prende un pò di colore.

cottura della crepes


ed ecco le nostre crepes già pronte
A questo punto dobbiamo preparare l'impasto di farcitura con la ricotta e il radicchio rosso. Ecco a voi gli ingredienti (in generally is said to have 4 people but I can assure you that, as a number of crepes, and for the amount of the dough, this recipe is for 6).

Ingredients for the dough:

- 500 grams of radicchio
- 30 grams of grated parmesan
- 400 g cheese
- ground pepper qb
- Moce

nutmeg to taste Cut the radicchio into small pieces of medium size and put on the fire to flame too high for 10-15 minutes (time to reduce the water produced during cooking ). After firing (Added with a pinch of salt) and allow to cool slightly and chop with the crescent. In a large bowl
blends well chopped radicchio, ricotta cheese dusted with pepper and nutmeg and season with salt.
radicchio in cooking

Cut the crepes in half, into two perfectly symmetrical, and each crescent it is spread with the stuffing; fold in two to form a small range:



Si prepara la besciamella utilizzando 1 litro di latte, 100 gr di farina e 100 gr di burro (io la faccio a modo mio come ormai sapete e sono solito usare per un litro di latte 4 cucchiai colmi di farina e il burro quanto basta per ottenere un roux morbido e vellutato color ambra);  in questo caso sarebbe opportuno fare la besciamella un pò più liquida per cui potete ridurre il roux a 80 gr di farina e 80 gr di burro.
Una volta che il roux assume consistenza e morbidezza si aggiunge il latte mescolando continuamente e aggiungendo il sale e una grattata di noce moscata. Si continua a girare e si aggiunge qualche piccolo pezzetto di taleggio. La quantità di formaggio da mettere è a discrezione vostra a seconda del sapore che volete far ottenere alla besciamella: noi siamo andati a caso, utilizzando circa 10 cubettini piccoli di taleggio, ma basta assaggiare la salsa e se la volete più aromatizzata ne aggiungete altro (nel nostro caso specifico si sentiva poco, giusto un leggero retrogusto ma è così che la volevamo).
Una volta pronta la besciamella la si lascia raffredare qualche minuto e poi se ne stende uno strato su una pirofila capiente: si adagiano le crepes in modo che la punta di quella sottostante copra la base di quella sovrastante (come da foto):


Si ricoprono con il resto della besciamella e si spolvera il tutto con abbondante parmigiano grattugiato.





A questo punto non resta che mettere le crepes in forno a 180° per circa 15-20 minuti (finchè non hanno fatto una bella crosticina dorata) e poi lasciar raffreddare qualche altro minuto e servire.
Bon apetit mes amis :-)))



                                                                                       

0 comments:

Post a Comment